Sei alla ricerca di un modo per far emergere la tua azienda dal mare di concorrenti? Vuoi sapere come catturare l’attenzione del tuo pubblico e creare un legame duraturo con i tuoi clienti? La risposta potrebbe essere lo storytelling aziendale, una particolare strategia utilizzata nel neurostorytelling.
Lo storytelling aziendale consiste nell’utilizzare narrazioni emozionali e coinvolgenti per comunicare i tuoi valori, la tua missione e la personalità della tua azienda. Per dirla in modo ancora più semplice, si tratta di raccontare una storia che parla di te, della tua azienda e di come sei riuscito a raggiungere il successo.
Ma perché dovresti preoccuparti dello storytelling aziendale? Molto semplice: si tratta di uno strumento potentissimo per creare un’immagine positiva della tua azienda, costruire la fiducia nei tuoi clienti, fare in modo che si immedesimo nel tuo brand e nei tuoi valori e aumentare di conseguenza anche le tue vendite.
Ma non solo: un buon storytelling aziendale ti aiuterà anche a distinguerti dai tuoi competitor, a emergere dalla massa e a creare un’identità unica e memorabile, capace di entrare nella mente e nel cuore delle persone.
Sei pronto a sperimentare il potere dello storytelling aziendale per la tua azienda? Allora continua a leggere! In questo articolo ti mostreremo infatti come creare una narrazione coinvolgente e ti forniremo alcuni esempi di successo, così che anche tu possa inserire questa potente tecnica nella tua strategia di marketing.
Cosa significa storytelling
Hai mai ascoltato una storia che ti ha emozionato e coinvolto profondamente e in cui ti sei rispecchiato totalmente?
Probabilmente sì, è capitato a tutti almeno una volta nella vita. Anche perché le storie sono proprio ciò che ci connette come esseri umani, sono il motore che sta alla base di ogni relazione.
E lo storytelling è proprio l’arte di raccontare storie e – soprattutto – di farlo in modo coinvolgente ed efficace.
Quando si applica questo concetto a un brand, si parla allora di storytelling aziendale. Significa quindi raccontare la storia della tua azienda in modo tale che le persone si sentano coinvolte e si identifichino con essa.
È un modo estremamente efficace per riuscire a comunicare al meglio i tuoi valori, la tua missione e la personalità del tuo brand attraverso una narrazione coinvolgente e appassionante.
Perché lo storytelling aziendale è importante
Lo storytelling aziendale è una tecnica potentissima e sempre più utilizzata dalle aziende di maggiore successo per creare un’immagine positiva del proprio brand e costruire un rapporto di fiducia con il pubblico.
Quando si tratta di prendere una decisione d’acquisto, infatti, le persone non si basano più solo sul prodotto e sulle sue caratteristiche ma cercano anche di connettersi emotivamente con l’azienda da cui stanno acquistando.
Molte ricerche dimostrano infatti che a parità di prodotto, un consumatore sceglierà quindi l’azienda che trasmette gli stessi valori in cui crede quella persona, l’azienda che più si sente vicino.
Ed è proprio anche attraverso uno storytelling aziendale efficace che puoi creare questo legame emotivo con i tuoi clienti.
Il racconto della tua storia e dei tuoi successi ti aiuta inoltre a distinguerti dai tuoi competitor, a creare un’identità forte e distinguibile del tuo brand e a farti ricordare nel tempo.
Ma come si fa a creare uno storytelling aziendale efficace? Scendiamo nei dettagli.
Come creare uno storytelling aziendale efficace
Creare uno storytelling aziendale efficace richiede esperienza, tempo e moltissimo impegno ma i risultati possono essere davvero straordinari.
Innanzitutto è fondamentale capire qual è la tua storia e quali sono i valori fondamentali dell’azienda. Pensa a cosa ti ha spinto a fondare l’azienda, qual è la tua vera motivazione e la tua passione. Racconta la tua storia in modo appassionante e coinvolgente in modo tale che le persone si sentano parte della tua esperienza e della tua avventura imprenditoriale.
Ma raccontare una storia non è sufficiente. È anche importantissimo trasmettere i valori dell’azienda attraverso il tuo storytelling. Quali sono i principi etici che guidano il tuo lavoro? Quali sono i tuoi obiettivi e la tua missione? Quali sono le cose in cui credi? Quali sono invece le cose da cui ti dissoci completamente? Racconta tutto questo in modo tale che le persone capiscano non solo cosa fai, ma soprattutto perché lo fai.
A tal proposito, esiste un video davvero interessante di Simon Sinek che ha presentato al suo TED e in cui spiega proprio quello che viene definito il “Golden Circle“, ossia il cerchio d’oro: in che modo i grandi brand ispirano le persone raccontando non solo quello che fanno e come lo fanno ma soprattutto perché lo fanno.
È uno speech estremamente interessante e ti consiglio di guardarlo. Eccolo qua:
Non dimenticare inoltre di utilizzare i canali giusti per raccontare la tua storia. Creare un sito web efficace, utilizzare i social media, la newsletter o il blog aziendale sono tutti strumenti utilissimi per creare un’immagine positiva dell’azienda e raccontare la tua storia.
Assicurati sempre di utilizzare un linguaggio accattivante e coinvolgente, eventualmente anche aggiungendo immagini e video per rendere il tuo storytelling ancora più efficace.
Qualche esempio pratico? Certamente!
Ecco alcuni consigli pratici per creare uno storytelling aziendale davvero efficace:
Focalizzati sulla tua unicità
Cerca di capire quali sono gli elementi che ti distinguono dalla concorrenza e utilizzali per raccontare la tua storia.
Ci sono probabilmente molte altre aziende che fanno la stessa cosa che fai tu ma ci sono sicuramente cose che solo tu fai meglio degli altri.
Sii onesto e trasparente su quello che fai e in quello che dici ma cerca sempre di trovare il tuo elemento differenziante che ti sappia elevarti sopra la concorrenza.
Crea una narrazione coinvolgente
La narrazione è un elemento fondamentale dello storytelling aziendale.
Cerca di raccontare la tua storia in modo tale che le persone si sentano parte della tua esperienza. Utilizza un linguaggio semplice ma accattivante e non dimenticare di aggiungere metafore e figure retoriche per rendere la tua storia ancora più coinvolgente.
Sii autentico
La sincerità è essenziale per creare un’immagine positiva dell’azienda.
Non inventare storie o valori che non esistono. Sii autentico e trasparente e non avere paura di mostrare le tue debolezze.
Usa i canali giusti
Scegli i canali giusti per raccontare la tua storia. Non aver paura di esplorare nuove strade: comunicazione testuale e comunicazione visuale, blog e social media, email marketing e podcast.
Testa i tuoi canali e utilizza quelli che portano i migliori risultati.
Esempi di storytelling aziendale
Ok, adesso dovrebbe essere piuttosto chiaro cos’è lo storytelling aziendale e perché dovresti implementarlo nella tua strategia.
Voglio quindi portarti anche alcuni esempi di storytelling aziendale da cui prendere ispirazione e per capire meglio in che modo i grandi brand utilizzano la narrazione per creare connessioni emotive con il pubblico e promuovere la loro immagine.
IKEA, ad esempio, racconta la storia della sua fondazione da parte del fondatore Ingvar Kamprad, che ha avuto l’idea di vendere mobili a basso costo per consentire a tutti di arredare la propria casa costruendo da soli i propri mobili.
Airbnb ha invece costruito il suo successo non semplicemente sul concetto di casa in affitto, bensì sulla promessa di far sentire i viaggiatori come a casa propria, ovunque si trovino nel mondo, e lo ha fatto raccontando storie di host che offrono esperienze di viaggio uniche e personali.
Anche Nike è famosa per la sua narrazione sportiva ed epica che celebra l’impegno, la dedizione e la determinazione degli atleti e dei loro fan. Pensa se parlassero dei propri prodotti e delle caratteristiche delle loro scarpe. Invece Nike opta per uno storytelling come questi:
Molto più efficace, non trovi?
Conclusioni
Lo storytelling aziendale è uno strumento davvero potente per creare un legame emotivo con il tuo pubblico, trasmettere i tuoi valori e promuovere il tuo brand, i tuoi prodotti e i tuoi servizi.
Creare una narrazione coinvolgente e autentica richiede esperienza, tempo e sforzo, ma può avere un impatto significativo sulla reputazione della tua azienda e sulla sua capacità di attirare e mantenere clienti fedeli.
Vuoi scoprire come creare uno storytelling aziendale efficace per la tua attività?
Allora prenota subito una consulenza gratuita con noi. Ti aiuteremo sviluppare una strategia di storytelling su misura per le tue esigenze e ti guideremo passo dopo passo nella creazione di contenuti coinvolgenti e persuasivi per differenziarti dalla concorrenza e creare un legame emotivo con il tuo pubblico.