Benvenuto
in LaMokazine
Benvenuto in LaMokazine

Packaging sensoriale: cos’è e perché dovresti adottarlo
Esplora il potere del packaging sensoriale e scopri come coinvolgere i sensi dei consumatori, creare connessioni emotive e distinguerti dai competitor

Come funziona il cervello nel processo decisionale dei consumatori
Scopri come il cervello dei consumatori influenza le decisioni d’acquisto e come ottimizzare il tuo brand con le migliori tecniche di neuromarketing

Visual Identity: cos’è e perché è importante per un brand
Esplora il potere della Visual Identity. Scopri come catturare l’attenzione del pubblico e influenzare le decisioni dei tuoi consumatori

L’elettrocardiografia (ECG) nel neuromarketing per comprendere le reazioni emotive dei consumatori
Scopri come l’elettrocardiografia può aiutare le aziende a comprendere le reazioni emotive dei consumatori e ottimizzare le strategie di marketing

La scelta del logo: Il potere dei simboli, delle forme e dei colori
La scelta del logo è molto importante: ecco come i simboli, le forme e i colori possono influenzare il tuo pubblico e rendere il tuo brand memorabile

Bias cognitivi nel neuromarketing: come influenzano le decisioni dei consumatori?
Scopri come sfruttare i bias cognitivi nel neuromarketing e rendere ancora più efficaci le tue strategie di neuromarketing all’interno del tuo business

Neuromarketing vs. marketing tradizionale: le differenze chiave
Cosa è più efficace, il neuromarketing o il marketing tradizionale? Le differenze tra le due strategie sono sottili e il verdetto finale ti stupirà

Storytelling aziendale: cos’è e come svilupparne uno efficace
Scopri come utilizzare lo storytelling aziendale per coinvolgere i tuoi clienti e creare un’identità unica per il tuo brand.

Suoni binaurali nel neuromarketing: ecco come influenzano il nostro cervello
Scopri come i suoni binaurali hanno effetti sulle onde cerebrali, le emozioni e le funzione cognitive e come vengono utilizzati nel neuromarketing per influenzare il nostro cervello.

Risposta galvanica della pelle (GSR): cos’è e come applicarla al neuromarketing
La risposta galvanica della pelle (GSR) è una tecnica di neuromarketing che rivela importanti indicazioni sull’eccitazione emotiva delle persone. Ecco come funziona.

L’effetto framing nel neuromarketing: come influenzare le scelte dei consumatori
L’effetto framing è una tecnica che influisce sulla percezione della realtà attraverso il modo in cui le informazioni vengono presentate. Ecco come.

Come elevare il tuo brand con un posizionamento strategico del packaging
Eleva la percezione del tuo brand con un posizionamento strategico del packaging. Leggi la guida e scopri in che modo puoi farlo

Brand Image: cos’è e come crearne una efficace
Leggi la guida e scopri come creare una Brand Image solida, riconoscibile e memorabile per il tuo brand

La psicologia dei colori nel marketing: cos’è e come usarla
La psicologia dei colori influisce sulle scelte di acquisto dei consumatori. Scopri in che modo questo avviene e come implementarla nel marketing della tua azienda

Brand Positioning: cos’è, a cosa serve e come si costruisce
Avere un solito brand positioning è fondamentale per avere successo con il proprio business. In questo articolo vediamo cos’è e come costruirlo

Neurodesign: cos’è e perché è importante per un brand
Il neurodesign unisce il neuromarketing e il design tradizionale per dare vita ad ambienti, prodotti e packaging efficaci. Ecco come funziona

Neurostorytelling: cos’è e come implementarlo al tuo business
Il neurostorytelling è una disciplina di neuromarketing che aiuta il tuo brand a creare una comunicazione efficace e coinvolgente. Ecco in che modo

Il potere dei neuroni specchio nel neuromarketing
I neuroni specchio sono un aspetto importante nel neuromarketing. Ecco cosa sono, come funzionano e come sfruttarli nella nostra strategia

Neurocopywriting: cos’è, come funziona (+ 3 tecniche da applicare subito)
Il neurocopywriting sono le neuroscienze applicate al copywriting. Scopri come funziona e come puoi applicarlo oggi stesso alla tua comunicazione

La Risonanza Magnetica Funzionale (fMRI) e la sua importanza nelle neuroscienze
La Risonanza Magnetica Funzionale (fMRI) è una tecnica predittiva che viene utilizzata nel neuromarketing e aiuta – attraverso un approccio scientifico – a comprendere a fondo le intenzioni di un potenziale cliente. Ecco come funziona.

Packaging sostenibile: cos’è e perché dovresti sceglierlo
Il packaging sostenibile è una scelta sempre più adottata dalle aziende. Ecco perché è importante e come scegliere degli imballaggi eco-friendly

Brand reputation: cos’è e perché è importante svilupparla
Sviluppare una brand reputation ottimale è il primo passo per sviluppare un business di successo. Ecco di cosa si tratta e come svilupparla al meglio

Test IAT: cos’è e come viene impiegato nel neuromarketing
Il test IAT (Implicit Association Test) è un test molto utilizzato nel neuromarketing per studiare i legami associativi tra concetti. Ecco come funziona

I 5 errori da evitare quando sviluppiamo un packaging
Se vogliamo creare un packaging coinvolgente ed efficace, dobbiamo fare attenzione a non commettere alcuni gravi errori: ecco quali – e come evitarli

Marketing emozionale: cos’è e perché è importante
Il marketing emozionale è una strategia di marketing estremamente efficace per rendere memorabile l’esperienza d’acquisto dei tuoi clienti. Ecco come funziona e come implementarlo nel tuo business

Payoff: cos’è e come crearne uno efficace
Il payoff è una breve frase che descrive l’anima di un brand: chi sei, cosa fai e perché lo fai. Vediamo come crearne uno efficace per il tuo business

Come creare un packaging efficace grazie alle neuroscienze
Progettare e realizzare un packaging accattivante, capace di colpire l’attenzione dei consumatori e di battere la concorrenza: ecco come fare

Neurogadget: come usarli in una strategia di neuromarketing
I neurogadget sono più di semplice merchandising: sono un potente strumento di neuromarketing capace di fidelizzare i nostri clienti. Ecco i dettagli

Naming: come scegliere un nome efficace per brand e prodotti
Attraverso un accurato naming, riuscirai a scegliere il migliore nome per il tuo brand o per i tuoi prodotti. Vediamo in che modo farlo.

Brand Identity: cos’è, perché è importante e come crearla
La brand identity, o identità di marca, è l’insieme delle caratteristiche che contraddistinguono il tuo brand. Ecco come creare una strategia efficace

Eye Tracking: come viene utilizzato nel neuromarketing
L’Eye Tracking è una delle tecniche più utilizzate nel neuromarketing e consiste nella misurazione dei movimenti oculari dei consumatori. Ecco come funziona

Neuropackaging: come creare un packaging vincente
Il neuropackaging è infatti l’arte – o meglio ancora la scienza, con precise regole e studi approfonditi – di creare il packaging perfetto. Ecco come.

Neuromarketing: cos’è, come funziona e come applicarlo
Il neuromarketing è una disciplina che fonde marketing e neuroscienze e studia i processi mentali che portano a una decisione d’acquisto

Neurobranding: cos’è, come funziona, perché è importante
Il neurobranding è una disciplina che unisce le neuroscienze al branding in modo da capire e anticipare le reazioni emotive dei potenziali clienti. In questo articolo scoprirai più nel dettaglio questa disciplina e le sue applicazioni pratiche nel business.
Segui LaMoka® su
Il più letto

Packaging sensoriale: cos’è e perché dovresti adottarlo
Esplora il potere del packaging sensoriale e scopri come coinvolgere i sensi dei consumatori, creare connessioni emotive e distinguerti dai competitor
Resta sempre aggiornato
Iscriviti alla nostra Newsletter
e che riguardano solo ed esclusivamente i contenuti
del blog, i nuovi prodotti della nostra agenzia, gli eventi e le opportunità che, secondo noi, non puoi lasciarti sfuggire.
Categorie

Packaging sensoriale: cos’è e perché dovresti adottarlo
Esplora il potere del packaging sensoriale e scopri come coinvolgere i sensi dei consumatori, creare connessioni emotive e distinguerti dai competitor

Come funziona il cervello nel processo decisionale dei consumatori
Scopri come il cervello dei consumatori influenza le decisioni d’acquisto e come ottimizzare il tuo brand con le migliori tecniche di neuromarketing

Visual Identity: cos’è e perché è importante per un brand
Esplora il potere della Visual Identity. Scopri come catturare l’attenzione del pubblico e influenzare le decisioni dei tuoi consumatori

L’elettrocardiografia (ECG) nel neuromarketing per comprendere le reazioni emotive dei consumatori
Scopri come l’elettrocardiografia può aiutare le aziende a comprendere le reazioni emotive dei consumatori e ottimizzare le strategie di marketing

La scelta del logo: Il potere dei simboli, delle forme e dei colori
La scelta del logo è molto importante: ecco come i simboli, le forme e i colori possono influenzare il tuo pubblico e rendere il tuo brand memorabile

Bias cognitivi nel neuromarketing: come influenzano le decisioni dei consumatori?
Scopri come sfruttare i bias cognitivi nel neuromarketing e rendere ancora più efficaci le tue strategie di neuromarketing all’interno del tuo business

Neuromarketing vs. marketing tradizionale: le differenze chiave
Cosa è più efficace, il neuromarketing o il marketing tradizionale? Le differenze tra le due strategie sono sottili e il verdetto finale ti stupirà

Storytelling aziendale: cos’è e come svilupparne uno efficace
Scopri come utilizzare lo storytelling aziendale per coinvolgere i tuoi clienti e creare un’identità unica per il tuo brand.

Suoni binaurali nel neuromarketing: ecco come influenzano il nostro cervello
Scopri come i suoni binaurali hanno effetti sulle onde cerebrali, le emozioni e le funzione cognitive e come vengono utilizzati nel neuromarketing per influenzare il nostro cervello.

Risposta galvanica della pelle (GSR): cos’è e come applicarla al neuromarketing
La risposta galvanica della pelle (GSR) è una tecnica di neuromarketing che rivela importanti indicazioni sull’eccitazione emotiva delle persone. Ecco come funziona.

L’effetto framing nel neuromarketing: come influenzare le scelte dei consumatori
L’effetto framing è una tecnica che influisce sulla percezione della realtà attraverso il modo in cui le informazioni vengono presentate. Ecco come.

Come elevare il tuo brand con un posizionamento strategico del packaging
Eleva la percezione del tuo brand con un posizionamento strategico del packaging. Leggi la guida e scopri in che modo puoi farlo

Brand Image: cos’è e come crearne una efficace
Leggi la guida e scopri come creare una Brand Image solida, riconoscibile e memorabile per il tuo brand

La psicologia dei colori nel marketing: cos’è e come usarla
La psicologia dei colori influisce sulle scelte di acquisto dei consumatori. Scopri in che modo questo avviene e come implementarla nel marketing della tua azienda

Brand Positioning: cos’è, a cosa serve e come si costruisce
Avere un solito brand positioning è fondamentale per avere successo con il proprio business. In questo articolo vediamo cos’è e come costruirlo

Neurodesign: cos’è e perché è importante per un brand
Il neurodesign unisce il neuromarketing e il design tradizionale per dare vita ad ambienti, prodotti e packaging efficaci. Ecco come funziona

Neurostorytelling: cos’è e come implementarlo al tuo business
Il neurostorytelling è una disciplina di neuromarketing che aiuta il tuo brand a creare una comunicazione efficace e coinvolgente. Ecco in che modo

Il potere dei neuroni specchio nel neuromarketing
I neuroni specchio sono un aspetto importante nel neuromarketing. Ecco cosa sono, come funzionano e come sfruttarli nella nostra strategia

Neurocopywriting: cos’è, come funziona (+ 3 tecniche da applicare subito)
Il neurocopywriting sono le neuroscienze applicate al copywriting. Scopri come funziona e come puoi applicarlo oggi stesso alla tua comunicazione

La Risonanza Magnetica Funzionale (fMRI) e la sua importanza nelle neuroscienze
La Risonanza Magnetica Funzionale (fMRI) è una tecnica predittiva che viene utilizzata nel neuromarketing e aiuta – attraverso un approccio scientifico – a comprendere a fondo le intenzioni di un potenziale cliente. Ecco come funziona.

Packaging sostenibile: cos’è e perché dovresti sceglierlo
Il packaging sostenibile è una scelta sempre più adottata dalle aziende. Ecco perché è importante e come scegliere degli imballaggi eco-friendly

Brand reputation: cos’è e perché è importante svilupparla
Sviluppare una brand reputation ottimale è il primo passo per sviluppare un business di successo. Ecco di cosa si tratta e come svilupparla al meglio

Test IAT: cos’è e come viene impiegato nel neuromarketing
Il test IAT (Implicit Association Test) è un test molto utilizzato nel neuromarketing per studiare i legami associativi tra concetti. Ecco come funziona

I 5 errori da evitare quando sviluppiamo un packaging
Se vogliamo creare un packaging coinvolgente ed efficace, dobbiamo fare attenzione a non commettere alcuni gravi errori: ecco quali – e come evitarli

Marketing emozionale: cos’è e perché è importante
Il marketing emozionale è una strategia di marketing estremamente efficace per rendere memorabile l’esperienza d’acquisto dei tuoi clienti. Ecco come funziona e come implementarlo nel tuo business

Payoff: cos’è e come crearne uno efficace
Il payoff è una breve frase che descrive l’anima di un brand: chi sei, cosa fai e perché lo fai. Vediamo come crearne uno efficace per il tuo business

Come creare un packaging efficace grazie alle neuroscienze
Progettare e realizzare un packaging accattivante, capace di colpire l’attenzione dei consumatori e di battere la concorrenza: ecco come fare

Neurogadget: come usarli in una strategia di neuromarketing
I neurogadget sono più di semplice merchandising: sono un potente strumento di neuromarketing capace di fidelizzare i nostri clienti. Ecco i dettagli

Naming: come scegliere un nome efficace per brand e prodotti
Attraverso un accurato naming, riuscirai a scegliere il migliore nome per il tuo brand o per i tuoi prodotti. Vediamo in che modo farlo.

Brand Identity: cos’è, perché è importante e come crearla
La brand identity, o identità di marca, è l’insieme delle caratteristiche che contraddistinguono il tuo brand. Ecco come creare una strategia efficace

Eye Tracking: come viene utilizzato nel neuromarketing
L’Eye Tracking è una delle tecniche più utilizzate nel neuromarketing e consiste nella misurazione dei movimenti oculari dei consumatori. Ecco come funziona

Neuropackaging: come creare un packaging vincente
Il neuropackaging è infatti l’arte – o meglio ancora la scienza, con precise regole e studi approfonditi – di creare il packaging perfetto. Ecco come.

Neuromarketing: cos’è, come funziona e come applicarlo
Il neuromarketing è una disciplina che fonde marketing e neuroscienze e studia i processi mentali che portano a una decisione d’acquisto

Neurobranding: cos’è, come funziona, perché è importante
Il neurobranding è una disciplina che unisce le neuroscienze al branding in modo da capire e anticipare le reazioni emotive dei potenziali clienti. In questo articolo scoprirai più nel dettaglio questa disciplina e le sue applicazioni pratiche nel business.


Il più letto

Packaging sensoriale: cos’è e perché dovresti adottarlo
Esplora il potere del packaging sensoriale e scopri come coinvolgere i sensi dei consumatori, creare connessioni emotive e distinguerti dai competitor
Categorie
Vuoi definire una strategia
di Brand Building efficace?
ORGANIZZA IL NOSTRO PRIMO APPUNTAMENTO
Resta sempre aggiornato
Iscriviti alla nostra Newsletter
Niente spam. Promesso!
Ti invieremo aggiornamenti solo quando sarà necessario e che riguardano esclusivamente i contenuti del blog, i nuovi prodotti della nostra agenzia, gli eventi e le opportunità che secondo noi non puoi lasciarti sfuggire.